Urologo
1982 Laurea in Medicina e Chirurgia all’università di Catania
1987 Specializzazione in Urodinamica, Neuro-Urologia e Andrologia
1992 Specializzazione in Chirurgia Pediatrica
1994 Diploma di perfezionamento in Sessuologia Clinica
1986-1998 Lavora come Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera di Treviglio, I livello di Urologia
1998-2004 Lavora come Dirigente Medico Aiuto Ospedaliero di Urologia e Unità Spinale presso l’Azienda Ospedaliera di Legnano – Presidio di Magenta
2005-ad Oggi Lavora come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Urologia di Treviglio
dal 2005 è Responsabile dell’Unità Dipartimentale di Neuro-Urologia, Urodinamica e Andrologia
Dal 16 Maggio 2017 Direttore dell’Unità Operativa del complesso di Urologia ASST BG Ovest.
Lavora come Insegnante di Urologia per le sez A e B della Scuola Infermieri (anno 1993-94)
Ha collaborato alla stesura di diversi volumi
Autore di 180 pubblicazioni ed abstract per congressi nazionali ed internazionali
La visita urologica è un controllo dell’apparato urinario che il medico svolge in modo non doloroso e non invasivo, con l’obiettivo di diagnosticare o monitorare un disturbo di tale apparato.
In caso di disturbi di carattere urologico, in particolare: