Visita Urologica - Ambulatorio
17023
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17023,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Visita Urologica

Visita Urologica, Urologo | KOALA: Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo
Oreste Risi - Urologo | Koala Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo

Dott. Oreste Risi

Urologo, Chirurgo Pediatra e Andrologo

FORMAZIONE

1982 Laurea in Medicina e Chirurgia all’università di Catania

1987 Specializzazione in Urodinamica, Neuro-Urologia e Andrologia

1992 Specializzazione in Chirurgia Pediatrica

1994 Diploma di perfezionamento in Sessuologia Clinica

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1986-1998 Lavora come Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera di Treviglio, I livello di Urologia

1998-2004 Lavora come Dirigente Medico Aiuto Ospedaliero di Urologia e Unità Spinale presso l’Azienda Ospedaliera di Legnano – Presidio di Magenta

2005-ad Oggi Lavora come Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Urologia di Treviglio

dal 2005 è Responsabile dell’Unità Dipartimentale di Neuro-Urologia, Urodinamica e Andrologia

Dal 16 Maggio 2017 Direttore dell’Unità Operativa del complesso di Urologia ASST BG Ovest.

Lavora come Insegnante di Urologia per le sez A e B della Scuola Infermieri (anno 1993-94)

Ha collaborato alla stesura di diversi volumi

Autore di 180 pubblicazioni ed abstract per congressi nazionali ed internazionali

Michele Manica - Urologo, Andrologo | Koala Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo

Dott. Michele Manica

Urologo e Andrologo

FORMAZIONE

Laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia nel 2010 presso l’Università degli Studi di Pisa.
Specializzato nel 2016, con lode, in Urologia presso il medesimo Ateneo.

Durante la sua formazione specialistica si è interessato alla diagnosi e al trattamento delle principali patologie urologiche oncologiche e funzionali.
In particolar modo si è occupato di diagnostica ecografica ottenendo nel 2013 il Diploma SIUMB in Ecografia Clinica.

Nel 2016 ha ottenuto il titolo di Fellow of the European Board of Urology (FEBU).

Nel 2018 ha ottenuto la Certificazione Andrologica rilasciata dalla Società Italiana di Andrologia.

Nel 2019 ha conseguito il Diploma Universitario in Chirurgia Urologica Laparoscopica presso l’Unità di Strasburgo.

Da Febbraio 2017 è Dirigente Medico presso l’UOC di Urologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dove oltre ad occuparsi di tutte le più comuni problematiche in ambito uro-andrologico collabora con l’UOSD di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per quanto riguarda l’ambulatorio di infertilità e le procedure chirurgiche connesse ed è Consulente Urologo dell’UO di Riabilitazione Specialistica (Unità Spinale) e responsabile dell’area neuro-urologica.

E’ coautore di pubblicazioni su riviste indicizzate e comunicazioni e abstract per congressi nazionali ed internazionali.

Il nostro staff è a tua disposizioneScrivici per fissare un appuntamento

Cos’è la visita Urologica

 

La visita urologica è un controllo dell’apparato urinario che il medico svolge in modo non doloroso e non invasivo, con l’obiettivo di diagnosticare o monitorare un disturbo di tale apparato.

Quando sottoporsi ad una visita Urologica

 

In caso di disturbi di carattere urologico, in particolare:

Incontinenza

Infezione alle vie urinarie

Calcolosi

Prostatiti

Infezioni Genitali

Disturbi delle funzioni sessuali

Dolori e/o bruciori alla minzione

Urine torbide o che presentano sangue

Getti di urina deboli

Perdite involontarie di urina

Stimoli frequenti e urgenti ad urinare

Dolore pelvico

Calo della libido

Sangue nello sperma

Difficoltà di erezione

Infertilità

Sono fortemente consigliati anche controlli in assenza di sintomi.

Patologie anche gravi come alcuni tumori possono presentarsi in modo asintomatico.
Per tutti gli uomini sopra i 45 anni sono consigliate visite urologiche a cadenza annuale.

Il nostro staff è a tua disposizioneScrivici per fissare un appuntamento