Insegnante di Yoga
RYT 200 ore HATHA YOGA presso il Centrolistico, Sesto S.Giovanni.
Core Strenght Vinyasa con Sadie Nardini.
Flyoga presso Cieloterra, Sesto S.Giovanni.
Yoga ormonale, metodo di Dinah Rodrigues.
Gioco Yoga presso Accademia Sathya Yoga, Monza.
Shiva Flow con Silvia Romani.
Insegno yoga dinamico presso Ambulatorio Koala e altri centri della bergamasca. Le mie classi sono aperte a tutte le età e livelli.
La pratica delle posizioni yoga ci fa rilasciare tensioni che col tempo si sono andate accumulando nel corpo; in seguito affina i nostri sensi rendendoli sensibili, adattabili e resistenti.
Allo stesso tempo facciamo nuovamente conoscenza con la natura ciclica del respiro e con la sua relazione con la saggezza percettiva del nostro corpo. Impariamo ad inspirare completamente e ad aprirci ad esperienze nuove; impariamo ad espirare completamente e a liberarci delle tensioni superflue e del passato.
E impariamo a riposarci nelle pause che si presentano in questo ciclo di crescita e di dissolvimento.
Cominciamo a riconoscere gradualmente che in mezzo ai giù e su della vita, c’è una matrice di quiete che è lo sfondo di tutti i fenomeni.
Con queste pratiche corporali rialleniamo la mente con metodo e accuratezza a lavorare per noi invece che contro di noi.
Grazie alla pratica dello yoga chiunque può diventare una persona in pace, felice e libera.
Non importa chi siate, né quello che vi è successo in passato o a che punto vi trovate nel presente: chiunque abbia intenzione di andare al di là dei pensieri e dei comportamenti che lo limitano può trovare la libertà.
Migliora la forza e tonifica tutti i muscoli: Gli asana, posizioni dello yoga, rafforzano ogni singolo muscolo del corpo. Una pratica ben bilanciata include sia posizioni che servono per aumentare la forza sia posizioni di rilassamento.
Aumenta la flessibilità: Mantenere le articolazioni, i tendini e i muscoli flessibili, è di fondamentale importanza per evitare infortuni e per stare in forma. Per esempio molte persone che soffrono di artrite trovano sollievo grazie allo yoga.
Aumenta l’energia vitale: Lo yoga riduce lo stress, permette ai muscoli contratti di rilassarsi ed equilibra tutto il corpo. Questi benefici, non solo ti aiutano a dormire meglio, ma la fatica viene ridotta ed, in generale, c’è un incremento dell’energia per tutto il giorno.
Migliora la digestione e favorisce la perdita di peso
Efficace contro il mal di schiena: E’ stato ampiamente dimostrato che uno dei maggiori benefici dello yoga è che, sempre con il tempo e con una pratica costante, fa migliorare i dolori di schiena, la sindrome del tunnel carpale ed i mal di testa.
Migliora la performance degli atleti
Migliora la salute del sistema cardiovascolare: tutti i tipi di yoga sono eccellenti per il cuore. La pratica regolare abbassa il battito cardiaco e la pressione sanguigna. Gli asana rafforzano il cuore e, con il tempo, questo organo arriva a pompare il sangue in modo più efficiente con una maggiore ossigenazione.
Migliora il sistema respiratorio: Il pranayama, ma anche la semplice pratica delle posizioni, ti insegna a respirare più profondamente e più lentamente. Questo migliora il funzionamento dei polmoni e, allo stesso tempo, aumenta la quantità di ossigeno assorbita in ogni respiro.
Rafforza il sistema immunitario: Lo yoga stimola il sistema nervoso parasimpatico che a sua volta ha un azione calmante. Questo effetto rilassante agisce indirettamente sul sistema immunitario rafforzandolo notevolmente.
Benefici mentali: Lo yoga insegna ai praticanti a rilassarsi, a gestire lo stress, aumenta anche l’abilità di focalizzarti e concentrarti.Una pratica regolare riduce la tensione muscolare, ma soprattutto riduce la tensione mentale. Durante la meditazione impari ad osservare e controllare la mente. L’abilità di focalizzare il tuo pensiero su qualcosa, permette al tuo cervello di concentrarsi ed essere più consapevole. Questo elimina anche problemi come l’ansia e il pensare troppo.
Una pratica che rafforza, trasforma e che accende il nostro potenziale dal profondo. Torniamo all’armonia del movimento che con un flusso continuo ne contrasta la rigidità.
In questo stile assumiamo delle pose che ci permettono di usare più efficacemente il nostro corpo massimizzando i benefici derivanti dalla pratica yoga. Riveliamo quello che siamo partendo dal movimento.
Eliminiamo ciò che ci intossica e che ostacola la nostra massima espressione.