Migliora la forza e tonifica tutti i muscoli: Gli asana, posizioni dello yoga, rafforzano ogni singolo muscolo del corpo. Una pratica ben bilanciata include sia posizioni che servono per aumentare la forza sia posizioni di rilassamento.
Aumenta la flessibilità: Mantenere le articolazioni, i tendini e i muscoli flessibili, è di fondamentale importanza per evitare infortuni e per stare in forma. Per esempio molte persone che soffrono di artrite trovano sollievo grazie allo yoga.
Aumenta l’energia vitale: Lo yoga riduce lo stress, permette ai muscoli contratti di rilassarsi ed equilibra tutto il corpo. Questi benefici, non solo ti aiutano a dormire meglio, ma la fatica viene ridotta ed, in generale, c’è un incremento dell’energia per tutto il giorno.
Migliora la digestione e favorisce la perdita di peso
Efficace contro il mal di schiena: E’ stato ampiamente dimostrato che uno dei maggiori benefici dello yoga è che, sempre con il tempo e con una pratica costante, fa migliorare i dolori di schiena, la sindrome del tunnel carpale ed i mal di testa.
Migliora la performance degli atleti
Migliora la salute del sistema cardiovascolare: tutti i tipi di yoga sono eccellenti per il cuore. La pratica regolare abbassa il battito cardiaco e la pressione sanguigna. Gli asana rafforzano il cuore e, con il tempo, questo organo arriva a pompare il sangue in modo più efficiente con una maggiore ossigenazione.
Migliora il sistema respiratorio: Il pranayama, ma anche la semplice pratica delle posizioni, ti insegna a respirare più profondamente e più lentamente. Questo migliora il funzionamento dei polmoni e, allo stesso tempo, aumenta la quantità di ossigeno assorbita in ogni respiro.
Rafforza il sistema immunitario: Lo yoga stimola il sistema nervoso parasimpatico che a sua volta ha un azione calmante. Questo effetto rilassante agisce indirettamente sul sistema immunitario rafforzandolo notevolmente.
Benefici mentali: Lo yoga insegna ai praticanti a rilassarsi, a gestire lo stress, aumenta anche l’abilità di focalizzarti e concentrarti.Una pratica regolare riduce la tensione muscolare, ma soprattutto riduce la tensione mentale. Durante la meditazione impari ad osservare e controllare la mente. L’abilità di focalizzare il tuo pensiero su qualcosa, permette al tuo cervello di concentrarsi ed essere più consapevole. Questo elimina anche problemi come l’ansia e il pensare troppo.
Una pratica che rafforza, trasforma e che accende il nostro potenziale dal profondo. Torniamo all’armonia del movimento che con un flusso continuo ne contrasta la rigidità.
In questo stile assumiamo delle pose che ci permettono di usare più efficacemente il nostro corpo massimizzando i benefici derivanti dalla pratica yoga. Riveliamo quello che siamo partendo dal movimento.
Eliminiamo ciò che ci intossica e che ostacola la nostra massima espressione.