Pilates - Ambulatorio
18258
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-18258,page-child,parent-pageid-16783,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Pilates

Corsi Pilates | KOALA: Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo
Scrivici per conoscere gli orari
Paola Calvi - Insegnante pilates stretching | Koala Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo

Paola Calvi

Insegnante di pilates e stretching

PILATES

Il Pilates è una sorta di ginnastica dolce sviluppata da J.H. Pilates a inizio novecento allo scopo di ridonargli equilibrio, armonia e tonicità muscolare.

Consiste in una serie di esercizi eseguiti a corpo libero che conducono alla unione di corpo e mente alla ricerca di un comune controllo, di precisione e di fluidità dei movimenti, tutto coordinato con la giusta respirazione.

Questa disciplina si basa su 6 principi fondamentali: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità del movimento, precisione, respirazione.

Pilates Mat-work

Mat-work significa “lavoro sul tappetino” e quello che ti troverai a fare è esattamente questo: una serie di esercizi a terra per la maggior parte a corpo libero, oppure con l’aiuto di piccoli strumenti come l’anello, l’elastico e la palla.

Sono movimenti che permettono al tuo corpo di ritrovare armonia ed equilibrio e ti aiutano a migliorare la postura, soprattutto se fai un lavoro sedentario, e rafforzano la colonna vertebrale.

Sono anche un modo per prendere coscienza di se stessi e del proprio respiro. In questo modo ti ritroverai a essere più coordinato di prima e a muoverti con più fluidità.

Muoversi senza vincoli imposti da strumenti da palestra vuol dire dover mantenere da soli la postura corretta e, diamocelo, rischiare di perderla il più delle volte. Questa è una delle ragioni per cui il pilates stimola la capacità di concentrazione.

Se soffri di particolari disturbi fisici, problemi alla colonna vertebrale o altro ti consigliamo una valutazione gratuita con un nostro fisioterapista per capire se esistono controindicazioni assolute alla pratica di questa disciplina.

Scrivici per conoscere gli orari