Visita Chirurgica Generale e dell'Obesità - Ambulatorio
17020
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17020,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive,cookies-set,cookies-accepted

Visita Chirurgica Generale e dell’Obesità

Visita Chirurgica Generale, Chirurgo Addominale | KOALA: Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo
Andrea Gambetti - Medico Chirurgo e Proctologo | Koala Ambulatorio Polispecialistico Riabilitativo, Treviglio Bergamo

Dott. Andrea Gambetti

Chirurgo Generale

FORMAZIONE

2001 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano
2007 Specializzazione in Chirurgia Generale Università degli Studi di Milano
2007 Diploma Nazionale di Ecografia Clinica SIUMB

ESPERIENZE PROFESSIONALI

dal 2007 al 2010 Assistente di Chirurgia Generale del Policlinico San Marco di Osio Sotto, Bergamo
dal 2010 al 2011 Assistente di Chirurgia Generale presso le Cliniche Humanitas Gavazzeni di Bergamo
dal 2011 al 2015 Assistente di Chirurgia Generale presso l’U.O. di Chirurgia Generale presso l’Istituto Auxologico Italiano nelle sedi della Casa di Cura San Carlo di Milano prima e del Polo Chirurgico Capitanio di Milano poi.
dal 2016 Aiuto primario dell’U.O. di Chirurgia Generale I degli Istituti Clinici Zucchi di Monza (Gruppo San Donato).

Il nostro staff è a tua disposizione.
Scrivici per fissare un appuntamento.

Ambulatorio di Chirurgia Generale e dell’Obesità

 

La CHIRURGIA GENERALE è una vasta area specialistica che si occupa di diverse patologie.

In particolare, presso il nostro centro, vengono effettuate visite rivolte alla diagnosi
ed al trattamento delle seguenti condizioni:

ESOFAGO

esofagite, diverticoli, acalasia esofagea, tumori

STOMACO

Malattia da reflusso gastroesofageo, gastrite, ulcera gastrica e duodenale, tumori

FEGATO

Steatosi, cisti, angiomi, ascessi, iperplasia nodulare focale, adenomi, epatocarcinoma

VIE BILIARI

Calcoli della colecisti, calcoli della via biliare principale, calcolosi intraepatica, colangiocarcinoma

PANCREAS

Pancreatite, neoplasie benigne e maligne

GROSSO INTESTINO

Malattia diverticolare, appendicopatie, malattie infiammatorie, tumori

PROCTOLOGIA

vedi sezione dedicata

ERNIE ADDOMINALI

Ernie inguinali, crurali, ombelicali, epigastriche, di Spigelio, ernie rare, laparoceli

CHIRURGIA DELL’OBESITA’

Palloncino intragastrico, bendaggio gastrico regolabile, endobarrier, sleeve gastrectomy, bypass gastrico

CHIRURGIA AMBULATORIALE

Cisti sebacee, lipomi, nevi, cheratosi, fibromi cutanei, unghia incarnita e onicomicosi etc…

Nella necessità di ulteriori accertamenti diagnostici il Chirurgo provvederà alla loro prescrizione ed in caso di indicazione ad intervento chirurgico organizzerà il ricovero ospedaliero che potrà svolgersi, a discrezione del Paziente, sia in regime privato sia attraverso il Sistema Sanitario Nazionale.

 

Il trattamento di alcune patologie sopraelencate (colecisti e vie biliari, ernie addominali, patologia del colon, ernia iatale e chirurgia dell’obesità) potrà essere effettuato, dopo accurata valutazione di ogni singolo caso, avvalendosi della tecnica mini-invasiva (LAPAROSCOPIA), che consente una ripresa più rapida, una riduzione considerevole del dolore postoperatorio ed un migliore risultato estetico.

Chirurgia Bariatrica (dell’obesità)

 

L’Obesità, secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è una condizione clinica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo da influire negativamente sullo stato di salute. Deve essere considerata a tutti gli effetti una malattia cronica. Il trattamento dell’obesità ha lo scopo di migliorare la qualità della vita e la spettanza di vita.

Come si svolge?

L’approccio al Paziente obeso è multidisciplinare, nella fase pre-operatoria la situazione del paziente viene valutata dalle diverse figure che cooperano (chirurgo, endocrinologo, dietista, psicologo e chirurgo plastico)con il fine di trovare il tipo di trattamento chirurgico adatto.

Gli interventi per il trattamento dell’obesità

Nel corso della visita chirurgica verranno fornite le tutte le info e le indicazioni legate al caso specifico.

Gli interventi possibili sono i seguenti:

  • Il Palloncino Intragastrico (BIB) – Bendaggio Gastrico – Sleeve Gastrectomy, Bypass
  • Gastrico e diversione Bilio-Pancreatica
  • Le nuove Metodiche Endoscopiche. Endobarrier – Sistema Overstitch

Il Dott. Gambetti Andrea Chirurgo esegue anche le seguenti ecografie:
  • Addome completo
  • Addome inferiore
  • Addome superiore
  • Apparato urinario
  • Ecografia fegato
Il nostro staff è a tua disposizione.
Scrivici per fissare un appuntamento.