Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Home > Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Il nostro staff è a tua disposizione
Scrivici per fissare un appuntamento
Cos’e la Riabilitazione del Pavimento Pelvico
La Riabilitazione del pavimento pelvico tratta, e previene patologie e disturbi pelvi-perinali spesso scarsamente conosciuti, attraverso la cura del perineo femminile, seguendo un approccio terapeutico completo e specifico per la paziente.
Quando sottoporsi alla riabilitazione del Pavimento Pelvico?
Prima della gravidanza, dopo il parto, in menopausa, in caso di:
Incontinenza
urinaria ed anale (feci e gas)
Prolasso
vescicale, uretrale, uterino, vaginale, rettale
Dispareunia
(dolore durante l'atto sessuale)
Vulvodinia
(dolore diffuso, anche non evocato, nella zona vulvare)
Vestibolodinia
(dolore anche non evocato, nella zona vestibolare)
Vaginismo
(spasmo muscolare doloroso che impedisce la penetrazione)
Anismo
(spasmo anale che si verifica in una situazione di spinta)
Come si svolge
La rieducazione perineale avviene mediante:
- Chinesiterapia (esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico)
- Elettrostimolazione
- Miglioramento delle abitudini quotidiane
Il nostro staff è a tua disposizione
Scrivici per fissare un appuntamento