Nutrizionista
2004 Laurea Magistrale in Scienze Biologiche. Indirizzo Fisiopatologico, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia
Biennio di specializzazione in Fisiopatologia.
Formazione specifica in nutrizione umana e pediatrica, sportiva, gravidanza e allattamento, fitoterapia.
Gestione dei disturbi del comportamento alimentare, in collaborazione con equipe specialistiche.
Scrivici per fissare un appuntamento
Possibili altri test che la nutrizionista potrebbe valutare necessari da effettuare presso strutture ospedaliere come: test celiachia, test da carico del glucosio, test al lattosio, test helicobacter pylori, test di intolleranza al lattulosio, test allergie alimentari su alimenti e inalanti.
Nella prima visita la nutrizionista raccoglierà tutte le informazioni necessarie riguardanti il tuo stile di vita, i tuoi stati fisiologici o patologici documentati da certificazione medica, le tue abitudini alimentari, le tue preferenze e la storia del tuo stato nutrizionale, in questo primo incontro si potrà effettuare anche la Bioimpedenziometria.
Verrà concordato assieme alla nutrizionista, un primo controllo dopo 2 o 4 settimane dall’inizio del percorso.
Sono previste, successivamente, visite di controllo tese a garantire l’ottenimento dei massimi benefici della dieta, sia essa a scopo dimagrante o di gestione alimentare di patologie.
In presenza di:
Scrivici per fissare un appuntamento