Ginecologa
1998 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Bologna
1999 Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna
2004 Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bologna
Dal 2004 al 2017 Presta servizio come consulente ginecologico-ostetrico
presso il consultorio famigliare del Distretto ASL di Mantova
Dal 2014 ad oggi Presta servizio come consulente ginecologico-ostetrico
presso Centro Famiglia AGAPE Caravaggio-Treviglio
Un medico specializzato in ginecologia si occupa di diagnosticare e trattare, anche con la collaborazione con altri specialisti, i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza.
Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista in ginecologia sono:
Ginecologo
2001 Laurea in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Brescia)
2007 Diploma di specialista in Ginecologia e Ostetricia (Università degli Studi di Brescia)
Dal 2014 Dirigente Medico a tempo indeterminato, U.O. Ostetricia e Ginecologia 1 e 2, Spedali Civili di Brescia, Brescia, Italia
2011-2014 Dirigente Medico a tempo determinato, U.O.C Ostetricia e Ginecologia-Ospedale di Seriate , A. O. “Bolognini” di Seriate (BG), Italia
2010-2011 Dirigente Medico a tempo determinato, U.O. Ostetricia e Ginecologia, “Ospedale Sacro Cuore – Don G. Calabria”, Negrar (VR), Italia
2007-2010 Medico con incarico libero professionale, Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Spedali Civili di Brescia, Brescia
2006 Full time Honorary Clinical Fellow, Fetal Medicine Unit, St George’s Hospital, London (UK)
Il dott. Fratelli ha un particolare interesse per la patologia della gravidanza: disturbi della crescita fetale, gravidanza gemellare, preeclampsia e patologia ipertensiva in gravidanza, screening e diagnosi prenatale di anomalie fetali, anemia fetale, infezioni in gravidanza, gravidanza a rischio di parto pretermine, in madri ipertese, diabetiche, con altre patologie internistiche, o con precedente gravidanza complicata.
Scrivici per fissare un appuntamento
Pap test e test per la ricerca del DNA dell'HPV per il tumore al collo dell'utero
per le patologie pelviche dell’apparato riproduttivo
per le patologie pelviche dell’apparato riproduttivo
follow up della gravidanza fino al termine
anticoncezionali e sostitutive della menopausa
Un medico specializzato in ginecologia si occupa di diagnosticare e trattare, anche con la collaborazione con altri specialisti, i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. Compito del ginecologo è inoltre quello di seguire la donna durante il periodo della gravidanza.
Dopo la maturazione sessuale, le donne dovrebbero farsi visitare da un ginecologo annualmente, anche in assenza di problematiche particolari o di specifica sintomatologia, per tenere sotto controllo lo stato di salute del proprio apparato riproduttivo.
Si raccomanda di far riferimento al ginecologo per ogni problematica che riguarda l’apparato riproduttivo (se, ad esempio, aumentano le perdite dalla vagina, oppure cambiano colore e/o odore; se si prova dolore pelvico di qualsiasi genere; se le mestruazioni risultano dolorose o le perdite di sangue risultano diverse dal solito; se si è avuto rapporti sessuali occasionali non protetti; ecc).
Il ginecologo è inoltre punto di riferimento anche per le donne con problemi di fertilità e difficoltà a concepire – oltre che lo specialista di riferimento durante la gravidanza.
Scrivici per fissare un appuntamento