Chirurgia Vascolare
Laureata all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2008).
Specializzata con lode in Chirurgia Vascolare all’Università di Siena – Policlinico Le Scotte (2014).
Ha lavorato come Medico Consulente Libero Professionista nell’Unità di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Raffale di Milano, diretta dal Prof. Roberto Chiesa, dal 2014 al 2016 e nella medesima Unità come Dirigente Medico di I Livello dal 2016 a giugno 2021.
Attualmente svolge attività libero-professionale presso diversi studi medici e poliambulatori diagnostico-specialistici in qualità di Medico Specialista in Chirurgia Vascolare.
Tutor di numeri corsi elettivi nell’ambito della Chirurgia Vascolare del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e parte del corpo docenti del Master di II livello in Chirurgia Aortica dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano fino a giugno 2021.
Ha partecipato alla pubblicazione di diversi articoli scientifici e trattati di Chirurgia Vascolare.
Ha conseguito il Competency Degree in Phlebology (II level) dell’European Board of Phlebology.
Si occupa della diagnosi, inquadramento e cura delle patologie arteriose, in particolare della patologia aortica toracica e addominale, della patologia carotidea e della patologia ostruttiva degli arti inferiori.
Ha altresì appreso ed affinato le differenti tecniche di diagnosi e trattamento della patologia venosa del circolo venoso profondo e superficiale, oltre ad occuparsi del trattamento di inestetismi vascolari mediante scleroterapia.
Chirurgia Vascolare
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli studi di Napoli e specializzato in Chirurgia Vascolare presso l’Università “Vita-Salute San Raffaele”.
Dal 2015 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Assistente presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Dal gennaio 2022 ricopre il ruolo di Aiuto presso l’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano.
Nella sua carriera ha sviluppato competenze nella diagnostica vascolare non invasiva con Ecocolordoppler e nella diagnosi e trattamento chirurgico o endovascolare delle principali patologie vascolari tra cui:
Inoltre è specializzato nel trattamento con tecniche mini-invasive della patologia venosa superficiale (varici degli arti inferiori) e nel trattamento endovascolare della patologia venosa profonda (trombosi venose profonde, sindrome post-trombotica, compressioni venose intraddominali e varicocele pelvico).
È inoltre autore e coautore di pubblicazioni su libri e riviste scientifiche internazionali ed è membro della società italiana di chirurgia vascolare (SICVE) e della società europea di chirurgia vascolare (ESVS).
Scrivici per fissare un appuntamento
Il Dr. Luca Apruzzi esegue visite specialistiche di chirurgia vascolare e attività diagnostica non invasiva con Ecocolordoppler per la diagnosi delle principali patologie vascolari che colpiscono sia le arterie che le vene.
Durante la visita avviene una raccolta della storia clinica e dei sintomi del paziente finalizzata all’inquadramento diagnostico.
Con l’esame clinico e successivamente con l’Ecocolordoppler si può ottenere una immediata diagnosi e decidere l’iter terapeutico più adatto al paziente.
Scrivici per fissare un appuntamento