Test intolleranze alimentari TIAMI - Ambulatorio
18206
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-18206,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive,cookies-set,cookies-accepted

Test intolleranze alimentari TIAMI

test tiami spire intolleranze alimentari
Contattaci per fissare il tuo TEST

Cos’è un’intolleranza alimentare?

Oggi comunemente si definisce intolleranza alimentare la tendenza di un cibo a sviluppare delle reazioni anomale ed eccessive, producendo una serie di sintomi di disagio come gonfiore, pesantezza o difficoltà digestive.
Questa definizione è però impropria e diventa perciò fondamentale fare chiarezza e inquadrare queste reazioni nell’ambito complessivo delle reazioni avverse al cibo che seguono l’ingestione di un alimento normalmente innocuo.

Quando è coinvolto il sistema immunitario in una reazione avversa al cibo non tossica si può essere in presenza di una REAZIONE IMMUNOMEDIATA CON COINVOLGIMENTO DI IgG SPECIFICHE ALLERGOLOGICHE che per abitudine vengono definite “intolleranze alimentari”, anche se il termine è inesatto.

Perché il test TIAMI?

La finalità del test, quindi, è quella di identificare le immunoglobuline di classe G specifiche per specifici antigeni alimentari.

Le reazioni avverse al cibo IgG-mediate non sono “patologie irreversibili”, ma possono essere recuperate approntando un’adeguata dieta in base all’esito del test: l’obiettivo, infatti, non è quello di eliminare definitivamente un alimento, ma quello di studiare una sua corretta gestione al fine di ridurre la sintomatologia che insorge in seguito alla sua ingestione.
E’ stato studiato un approccio indicativo per la sospensione/reintroduzione degli alimenti che hanno dato esito positivo al test, ponendo particolare attenzione ai cibi con reattività maggiore.

Contattaci per fissare il tuo TEST