Ostetrica
Laurea a pieni voti in Ostetricia Università degli Studi di Milano
Corso di specializzazione in salute pelvica perineale Scuola Elementale di arte Ostetrica di Firenze
Scrivici per fissare un appuntamento
L’ostetrica è una figura che ha origine agli inizi dell’umanità; essa ha come scopo principe quella di affiancare la donna in condizioni di fisiologia e di assisterla, secondo indicazione medica, in condizione di patologia.
Si occupa infatti della donna, non solo nel periodo della maternità, bensì in qualsiasi fase di passaggio della sua vita: al momento della nascita, durante l’infanzia, l’adolescenza, il periodo fertile, la gravidanza, la maternità e la menopausa.
Trattasi della parte corporea che permette la continenza, una buona vita sessuale e il mantenimento degli organi pelvici in sede; è una zona molto delicata e, nel corso della vita di una donna, può essere sottoposta a stress e a modificazioni.
Esempio lampante . la gravidanza e il parto; questi eventi potrebbero infatti andare a compromettere lo stato di salute perineale. Ideale è eseguire una valutazione del proprio perineo, se possibile, in fase di progettazione di una gravidanza, affinchè la donna che va incontro a questa meravigliosa metamorfosi possa affrontarla al meglio, e una volta avvenuto il parto, per poter intervenire precocemente su un eventuale stress/danneggiamento subito.
Altro importante cambiamento che potrebbe influenzare la condizione di salute del pavimento pelvico è la menopausa. Con i cambiamenti ormonali i tessuti perdono trofismo e potrebbero verificarsi condizioni patologiche come: incontinenza e prolasso. Inoltre il perineo risulta essere il fulcro della sessualità per noi donne; esistono condizioni patologiche, scarsamente conosciute, che minano la qualità della vita sessuale come: dispareunia (dolore durante l’atto sessuale), vulvodinia (dolore diffuso, anche non evocato, nella zona vulvare), vestibolodinia (dolore, anche non evocato, nella zona vestibolare), vaginismo (spasmo muscolare doloroso che impedisce la penetrazione), anismo (spasmo anale che si verifica in una situazione di spinta).
La gravidanza è un periodo della vita dove la donna deve prepararsi per il fantastico ruolo che dovrà assumere durante e dopo il parto. Il ruolo di MAMMA, trattasi di un compito davvero difficile tant’è che madre natura ha previsto nove mesi per apprendere il più possibile e permettere alla donna di evolversi.
Un valido aiuto per le future mamme è l’ostetrica.
Una figura professionale a lei dedicata che la segua e che risponda a tutte le sue domande.
Nel nostro centro infatti potrete trovare uno spazio individuale e riservato, dove affrontare un corso disegnato ad hoc per rispondere a tutte le vostre necessità.
Vi è infatti la possibilità di prenotare un colloquio gratuito per conoscere la nostra ostetrica e decidere con lei quale percorso è più adatto e quali tematiche desiderate affrontare insieme.
La stessa ostetrica potrà poi seguirvi nel puerperio, sia nel nostro ambulatorio che al vostro domicilio.
Il perineo, seppur sia una parte corporea che si usa nella quotidianità, è difficilmente conosciuto. I tabù imposti dalla società ci spingono a vivere la zona genitale con tutte le sue funzionalità come argomento estremamente segreto ed imbarazzante.
Il principale obiettivo è permettere alle donne di confrontarsi e di creare un bagaglio di cultura femminile da diffondere ed accrescere.
Inoltre si desidera dare la possibilità alle partecipanti di conoscersi profondamente ed intimamente promuovendo la salute femminile.
&nsbp;
Il corso si rivolgerà a tutte le donne che desiderano scoprirsi con un’età minima di 18 anni. Questo affinché si possa creare nel gruppo una sintonia che permetta di parlare di tematiche anche riguardanti la sessualità.
Si propone percorso di 5 incontri da un’ora e mezza dove verranno eseguiti esercizi semplici e alla portata di tutti per permetterci di conoscere il nostro corpo.
Durante ciascun incontro ci sarà uno spazio dedicato al confronto per risolvere eventuali dubbi.
Per partecipare, offriamo un incontro gratuito con la nostra ostetrica che saprà dirvi se è la soluzione più adatta a voi.
Il perineo è una parte corporea presente sia nella donna che nell’uomo.
Esso è prevalentemente costituito da muscoli e ha come compiti fondamentali la continenza, il corretto svuotamento del retto, il sostegno dei visceri e la sessualità.
A causa di situazioni stressanti il pavimento pelvico può indebolirsi.
Basti pensare ad interventi chirurgici alla prostata, stitichezza, obesità, sedentarietà ma anche lavori pesanti.
I segnali di mancanza di salute del muscolo perineale sono incontinenza, prolassi o difficoltà durante la defecazione.
Tutti questi sintomi possono essere trattati con la rieducazione del perineo, costituita da fisiochinesiterapia, BFB (biofeedback) ed elettrostimolazione.
Il nostro centro propone degli incontri gratuiti con l’ostetrica per avere maggiori informazioni e all’occorrenza programmare un percorso riabilitativo.
Scrivici per fissare un appuntamento