Soprattutto, favorisce la consapevolezza del sé, del rispetto e del sostegno reciproco, così da promuovere la crescita di persone che hanno alla base il rispetto dei valori universali.
Apprendere con il corpo
– Si propongono dei giochi per facilitare il contatto tra i bambini, consolidare la fiducia reciproca, migliorare il senso di unione all’interno del gruppo.
– Riproduzione di sequenze di posizioni suggerite da un racconto.
– Esercizi di respirazione e recitazione di piccoli mantra.
Apprendere con la mente
– Momenti di ascolto e interiorizzazione.
– Visualizzazioni guidate per prendere contatto con le proprie emozioni.
– Rilassamento finale per distendersi ed assorbire gli insegnamenti proposti.